CORSO PER ASSISTENTE FAMILIARE

0 STUDENTI ISCRITTI

    Agape organizza la dodicesima edizione del corso per Assistente Familiare in grado di svolgere assistenza di base a persone anziane o con disabilità, con particolare attenzione alla demenza e alla disabilità psichica. Il corso nasce da un’analisi del territorio da cui emerge la necessità di operatori formati in grado di assistere persone autosufficienti e non a domicilio. 


    FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA

    Formare la figura dell’Assistente Familiare con caratteristiche pratico-operative, la cui attività è rivolta a garantire assistenza a persone autosufficienti e non, sia esse anziane, disabili o portatrici di patologie invalidanti, con particolari competenze nell’ambito della salute mentale e delle patologie dell’invecchiamento, nelle loro necessità primarie, favorendone il benessere e l’autonomia all’interno del clima domestico-familiare. Tale figura è in grado di relazionarsi con la rete dei servizi territoriali, pubblici e privati, al fine di assicurare assistenza e garantire opportunità di accesso a tali servizi alle persone non in grado di svolgere in autonomia gli adempimenti connessi. All’interno del progetto formativo sono previste 15 ore di attività pratica. L’obiettivo è quello di integrare la formazione teorica, già sviluppata nella prima fase, declinando le conoscenze acquisite in competenze operative al fine di favorire nell’allievo la definizione di un’identità professionale sotto il profilo tecnico, relazionale e deontologico.

    Il corso si svolgerà nel rispetto della normativa vigente per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID – 19.

     

    ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA

    Il corso prevede l’utilizzo della modalità in presenza per i moduli teorici e l’esercitazione pratica in sede. L’attività pratica prevista nel modulo 13, si svolgerà all’interno dei Servizi Domiciliari della Cooperativa Agape, nel rispetto della normativa vigente per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID – 19, con l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) ove previsto. 

     

    MODALITA’ DI SVOLGIMENTO 

    Il corso si svolgerà nella sede formativa della Cooperativa Agape, nel comune di Cagliari.

     

    METODOLOGIA ADOTTATA

    • Partecipazione attiva dei Corsisti
    • Utilizzo di slide
    • Esperienza Pratica

     

    CONTENUTI E PROGRAMMA DEL CORSO

    • Modulo 1. Introduzione alla figura professionale ed etica professionale;
    • Modulo 2. Modalità relazionali efficaci con l’utente e la famiglia;
    • Modulo 3. Il sostegno al caregiver e alla famiglia;
    • Modulo 4. La predisposizione del Piano di Assistenza Individualizzato e metodi di intervento;
    • Modulo 5. Conoscere le principali patologie dell’invecchiamento;
    • Modulo 6. Disagio psichico e assistenza;
    • Modulo 7. Interventi di stimolazione delle funzioni cognitive per migliorare o mantenere le risorse cognitive residue e controllare i disturbi comportamentali nelle patologie neurodegenerative;
    • Modulo 8. Organizzazione dei servizi assistenziali la rete dei servizi territoriali e le Leggi di Settore;
    • Modulo 9. La tutela della privacy dell’assistito e la sicurezza nel luogo di lavoro con focus sul Rischio Biologico da Covid-19;
    • Modulo 10. Elementi di primo soccorso;
    • Modulo 11. Tecniche di supporto nella gestione domestica e nella cura personale;
    • Modulo 12. Tecniche per fornire assistenza: esercitazione pratica in sede;
    • Modulo 13. Esperienza pratica.

     

    DOCENTE/I CORSO

    I docenti del Corso sono collaboratori di Agape ed esperti nelle specifiche materie oggetto dei moduli. La rosa dei docenti è quindi costituita da una equipe formata da: medici, psicologi, infermiere e ingegnere, assistente sociale.

     

    RESPONSABILE DEL PROGETTO FORMATIVO

    Dott.ssa Paola Piras, Psicologa Psicoterapeuta – Vice presidente e Responsabile dei Servizi Domiciliari di AGAPE Cooperativa Sociale

     

    REFERENTE DEL CORSO

    Dott.ssa Valeria Dibari, assistente sociale

     

    DURATA CORSO

    Il corso ha durata di 80 ore, di cui 65 ore di lezioni e 15 ore di esperienza pratica.

     

    GIORNATE E ORARI DEL CORSO 

    Il corso avrà inizio nel mese di Giugno 2023, il mercoledì e il venerdì pomeriggio, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, anche per venire incontro alle esigenze di coloro che la mattina svolgono già servizi di assistenza.

     

    A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO

    Il corso è rivolto a coloro che intendono lavorare nel sociale ed inserirsi nel mondo del lavoro come Assistente Familiare per anziani e disabili psichici. È richiesto come titolo minimo di accesso la licenza media inferiore.

     

    CERTIFICATO RILASCIATO

    Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, purché il corsista abbia partecipato ad almeno l’80% delle ore previste dal programma formativo. A conclusione del Corso è previsto un colloquio di valutazione finale. La valutazione positiva del colloquio porterà anche all’opportunità dell’inserimento nell’Albo privato degli Assistenti Familiari della Cooperativa Agape.

    Il Corso rispetta le procedure della norma UNI EN ISO 9001:2015, in base alla quale la Cooperativa Sociale Agape è certificata nel settore EA 37 per “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione rivolti a Committenti Pubblici e Privati”

     

    COSTO

    Il Corso ha un costo di 500,00 + € IVA. È richiesta una quota di iscrizione pari a 100,00 €; la restante quota pari a 425,00 € potrà essere pagata all’inizio del corso oppure rateizzata secondo modalità da definire col Responsabile del Corso.

     

    COME ISCRIVERSI AL CORSO

    Per iscriversi al corso, clicca su “iscriviti al corso” e quindi su “cassa”. Nella schermata successiva, ti chiediamo la compilazione dei dati personali e la tipologia di pagamento da utilizzare (bonifico, assegno o contanti). Dopo aver effettuato il pagamento di 525,00€, ti verrà inviata una mail di conferma. Non è previsto il rimborso delle quote versate.

     

    PER INFORMAZIONI SUL CORSO

    Le informazioni relative al Corso e al programma formativo possono essere richieste telefonicamente al n. 070 2359757 e all’indirizzo e-mail:  info@agapesardegna.it

     

    Course Reviews

    N.A

    ratings
    • 5 stars0
    • 4 stars0
    • 3 stars0
    • 2 stars0
    • 1 stars0

    No Reviews found for this course.

    AGAPE è una Cooperativa Sociale di Tipo A che, attraverso la gestione dei Servizi Socio-Assistenziali e Psico-Educativi, persegue gli interessi generali della Comunità, della Promozione Umana e dell’Integrazione Sociale dei Cittadini (art. 1, Legge 381/91).

    Il termine Agape deriva dal greco ἀγάπη e possiede il significato di “amore” totale per il prossimo e profonda condivisione.

    Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget

    Contatti

    AGAPE
    Società Cooperativa Sociale Onlus
    P.IVA/C.F.: 02840810929

    Via Figari n. 5, int. 10 – 09131 Cagliari
    Dal Lunedì al Venerdì
    dalle 8,30 alle 17,30

    Tel: 070 2359757 / 327 4542451
    Fax: 070 2359757

    top
    copyright©2015-Agape Cooperativa Sociale Onlus | Cagliari • P.IVA/C.F.: 02840810929 Creato e Mantenuto con ♥ da Interlude
    X