La progettazione in ambito psicosociale e clinico
Docente
La progettazione in ambito psicosociale e clinico
Il corso, dedicato a laureati in psicologia ed operatori del sociale, si focalizza sul tema della progettazione in ambito psicosociale, del lavoro e clinico.
FINALITA’ DEL CORSO
La progettazione è diventata un’attività fondamentale per gli psicologi ed operatori del sociale che intendono realizzare interventi efficaci basati sull’analisi della domanda, il lavoro per obiettivi, la verifica della propria azione e l’esigenza di un agire metodico e non improvvisato anche per la proposta di interventi nel terzo settore o nell’ambito della progettazione individualizzata.
L’obiettivo del corso è quindi quello di fornire strumenti e conoscenze funzionali alla progettazione in ambito psicosociale e sviluppare capacità di comprendere e rispondere in modo efficace alle richieste della committenza.
METODOLOGIA ADOTTATA
- Partecipazione attiva dei Corsisti
- Utilizzo di slide
- Utilizzo di materiale cartaceo
CONTENUTI E PROGRAMMA DEL CORSO
La progettazione in ambito sociale, educativo, scolastico e del lavoro
- Concetto di progettazione, scopi e tappe relative (idea, attivazione, progetto, realizzazione, valutazione ex ante, in itinere ed ex post).
- Struttura di un progetto: contesto di riferimento, gli obiettivi, i destinatari, metodi e modelli teorici, strumenti necessari, tempi, risorse umane ed economiche coinvolte, valutazione di impatto; con un particolare riferimento agli strumenti e alle risorse economiche.
- Prova pratica di progettazione in gruppo. I progetti potranno essere realizzati in diversi ambiti, assegnati dalla docente, e verranno presentati e discussi in aula.
- Contenuto extra: la lettura dei bandi.
La progettazione individualizzata in ambito clinico
- L’analisi del caso clinico e analisi della domanda
- Inquadramento diagnostico: ipotesi diagnostica e diagnosi differenziale
- Quali aree approfondire
- Le ipotesi di intervento
- La progettazione individualizzata
DOCENTE/I CORSO
Dott.ssa Sandra Deidda, psicologa e psicoterapeuta esperta in progettazione di interventi in ambito psicosociale.
RESPONSABILE DEL PROGETTO FORMATIVO
Dott.ssa Paola Piras, Psicologa Psicoterapeuta – Vice presidente e Responsabile dei Servizi Domiciliari di AGAPE Cooperativa Sociale.
DURATA CORSO
Il corso ha una durata di 20 ore.
GIORNATE E ORARI DEL CORSO
il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. E’ possibile inviare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione della prossima edizione scrivendo a: agapeformazione@gmail.com.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a laureati in psicologia ed operatori sociali che intendono acquisire strumenti e conoscenze funzionali alla progettazione in ambito psicosociale.
CERTIFICATO RILASCIATO
Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, purché il corsista abbia partecipato ad almeno il 70% delle ore previste dal programma formativo.
COSTO
Il Corso ha un costo di 230,00 € IVA inclusa.
Non è previsto il rimborso.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per iscriversi al corso, cliccare su “iscriviti al corso” e quindi su “cassa”.
Nella schermata successiva, si chiede la compilazione dei dati personali e la tipologia di pagamento da utilizzare (bonifico, assegno o contanti) in modo da completare l’ordine.
Per confermare l’iscrizione è necessario effettuare il pagamento di 230,00 euro tramite bonifico o contanti. Non è previsto il reso della quota versata.
SEDE DEL CORSO
Il Corso verrà realizzato presso la sede della Cooperativa Agape in Cagliari, via Figari 7/Y
PER INFORMAZIONI SUL CORSO
Le informazioni relative al Corso e al programma formativo possono essere richieste telefonicamente al n. 0702359757 e all’indirizzo e-mail: agapeformazione@gmail.com oppure compilando il modulo sottostante:
Course Reviews
No Reviews found for this course.