Dal 20/02/2019: Corso per Tutor d'infanzia
Docente
Dal 20/02/2019: Corso per Tutor d’infanzia
Il corso nasce dalle esigenze dell’attuale contesto sociale, in cui i minori si trovano spesso ad essere affidati a figure esterne alla famiglia, oltre il tempo trascorso a scuola. Si pone la necessità di far riferimento ad operatori con competenze di base per accudire il minore con responsabilità ed efficacia.
Il corso, nasce proprio dall’esigenza di fornire a persone che hanno una forte propensione a lavorare con i bambini, anche disabili, strumenti specifici per accudire il minore, assisterlo in sicurezza, riconoscerne i bisogni, rispettarne la personalità e favorire l’espressione delle sue potenzialità.
FINALITA’ DEL CORSO
La finalità del corso è quella di formare un operatore, la cui attività è rivolta a garantire assistenza a minori dai 3 ai 12 anni, con particolari competenze nell’ambito dell’assistenza e vigilanza, animazione ed alimentazione, favorendo il benessere, la crescita e l’autonomia del bambino. Tale figura è in grado di prendersi cura anche del minore disabile, nel rispetto delle sue peculiarità e della fase dello sviluppo specifica.
Tale figura è in grado di relazionarsi con la rete dei servizi territoriali, pubblici e privati e conosce le principali fonti di finanziamento pubblico per lavorare nel campo dell’assistenza, conosce le principali patologie dell’età evolutiva ed è in grado di gestire una situazione di emergenza/urgenza sanitaria.
METODOLOGIA ADOTTATA
- Partecipazione attiva dei Corsisti
- Utilizzo di slide
- Utilizzo di materiale cartaceo
CONTENUTI E PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1. Introduzione al corso
Modulo 2. Modalità relazionali efficaci con l’utente e la famiglia
Modulo 3. Le fasi dello sviluppo del bambino
Modulo 4. Le principali malattie infantili e le vaccinazioni
Modulo 5. Elementi di primo soccorso pediatrico
Modulo 6. La progettazione e le tecniche di intervento con i minori
Modulo 7. Organizzazione dei servizi assistenziali e la rete dei servizi territoriali
Modulo 8. Educazione alimentare
Modulo 9. Tecniche ludico ricreative e di animazione
Modulo 10. I comportamenti problema e la gestione del conflitto
Modulo 11. La tutela della privacy e la sicurezza nel luogo di lavoro
DOCENTE/I CORSO
La rosa dei docenti del corso è formata da collaboratori di AGAPE Esperti nelle specifiche materie oggetto dei moduli.
RESPONSABILE DEL PROGETTO FORMATIVO
Dott.ssa Paola Piras, Psicologa Psicoterapeuta – Vice presidente Agape Cooperativa Sociale
DURATA CORSO
Il corso ha una durata di 60 ore
GIORNATE E ORARI DEL CORSO
Il corso avrà inizio il 20 Febbraio 2019, il mercoledì ed il venerdì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare nel sociale e intendono inserirsi nel mondo del lavoro occupandosi di assistenza a minori. E’ richiesto come titolo minimo di accesso la licenza media inferiore.
CONCLUSIONE DEL CORSO E CERTIFICATO RILASCIATO
Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza, purché il corsista abbia partecipato ad almeno l’80% delle ore previste dal programma formativo.
COSTO
Il corso ha un costo di 280,00 € IVA inclusa.
E’ richiesta una quota di iscrizione pari a 100,00 €; la restante quota pari a 180,00 € potrà essere pagata all’inizio del corso oppure rateizzata secondo modalità da definire col Responsabile del Corso e comunque entro e non oltre il 3/04/2019.
Qualora l’intero pagamento del Corso avvenga attraverso l’attivazione di voucher all’interno di progetti che prevedono misure formative professionalizzanti e quindi a corso concluso, il Corso avrà un costo totale di 500,00 € IVA inclusa.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per iscriversi al corso, clicca su “iscriviti al corso” e quindi su “cassa”.
Nella schermata successiva, ti chiediamo la compilazione dei dati personali e la tipologia di pagamento da utilizzare (bonifico assegno o contanti) in modo da completare l’ordine.
Per confermare l’iscrizione è necessario effettuare un primo pagamento di 100,00 € tramite bonifico assegno o contanti.
SEDE DEL CORSO
Il Corso verrà realizzato presso la sede della Cooperativa Agape in Cagliari, via Figari 7/Y
PER INFORMAZIONI SUL CORSO
Le informazioni relative al Corso e al programma formativo possono essere richieste telefonicamente al n. 3297773825 e all’indirizzo e-mail: agapeformazione@gmail.com
MODULO DI CONTATTO
Course Reviews
No Reviews found for this course.