Seminario la Gestione dei Disturbi Comportamentali nelle Demenze. Un approccio gentile
Docente
Seminario la Gestione dei Disturbi Comportamentali nelle Demenze. Un approccio gentile
Il percorso rientra tra gli interventi che Agape porta avanti per migliorare la qualità di vita delle persone con demenza o deterioramento cognitivo e dei loro familiari. L’obiettivo del seminario è quello di offrire a operatori e caregiver strumenti per la gestione quotidiana dei disturbi comportamentali.
FINALITA’ DEL SEMINARIO
Durante il seminario realizzato in collaborazione con il dott. Moreno Murgia, esperto in valutazione e riabilitazione neuropsicologica si esploreranno le caratteristiche dell’invecchiamento normale e patologico e dopo un breve inquadramento diagnostico e clinico delle patologie neurodegenerative, si approfondiranno le modalità di intervento di fronte a problemi comportamentali gravi, al fine di supportare la persona e garantirne la sicurezza in ambito domestico e sociale.
Verrà approfondita l’importanza delle modificazioni ambientali (al fine di ridurre l’impatto dei deficit cognitivi e dei sintomi comportamentali). Il seminario ha inoltre
l’obiettivo di fornire conoscenze utili a svolgere il lavoro di cura, gestendo il difficile carico emotivo che questo comporta (stress, paure, solitudine).
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
Il seminario prevede l’utilizzo della modalità in presenza
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il seminario si terrà presso la Sede Formativa della Cooperativa Agape, in via Filippo Figari 5 interno 10 K
METODOLOGIA ADOTTATA
- Partecipazione attiva dei Corsisti
- Utilizzo di slide
- Utilizzo di materiale cartaceo
- Esperienza Pratica
CONTENUTI E PROGRAMMA DEL SEMINARIO
- Invecchiamento normale vs patologico Introduzione alle demenze
- Come gestire le varie manifestazioni della malattia
- Le terapie non farmacologiche
- Le modificazioni dell’ambiente domestico
- I tecnoausili nel percorso di assistenza
DOCENTE/I SEMINARIO
Dott. Murgia Moreno
Neuropsicologo – Psicoterapeuta
Dirigente psicologo ASL Sulcis
Dott.ssa Paola Piras, vicepresidente Cooperativa Agape
RESPONSABILE DEL PROGETTO FORMATIVO
Dott.ssa Paola Piras, vicepresidente Cooperativa Agape
REFERENTE DEL SEMINARIO
Dott.ssa Valeria Dibari
DURATA SEMINARIO
Il seminario ha durata di 3 ore
GIORNATE E ORARI DEL SEMINARIO
Il seminario si terrà Mercoledì 15 Marzo dalle 15.00/18.00
A CHI È RIVOLTO IL SEMINARIO
Il seminario è rivolto ad operatori e familiari.
CERTIFICATO RILASCIATO
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione
COSTO
Per la partecipazione al seminario è previsto un contributo di 40,00 euro
COME ISCRIVERSI AL SEMINARIO
Per iscriversi al seminario, clicca su “iscriviti al corso” e quindi su “cassa”. Nella schermata successiva, ti chiediamo la compilazione dei dati personali e la tipologia di pagamento da utilizzare (bonifico, assegno o contanti). Dopo aver versato il contributo di 40€, ti verrà inviata una mail di conferma. Non è previsto il rimborso delle quote versate.
PER INFORMAZIONI SUL SEMINARIO
Le informazioni relative al Seminario possono essere richieste telefonicamente al n.070 2359757 e all’indirizzo e-mail: info@agapesardegna.it
Course Reviews
No Reviews found for this course.