Rassegna Stampa

Parlano di noi

Una raccolta sintetica di Agape sui canali di informazione

Annalisa Mascia, la fondatrice e la Presidentessa della Cooperativa Sociale Agape, ha ricevuto un importante premio durante l’ottava edizione del Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo,

Vai alla notizia

Annalisa Mascia Premio Women ValuemioAnnalisa Mascia, fondatrice e Presidentessa della Cooperativa Sociale Agape, è stata insignita del prestigioso premio nell’ambito dell’ottava edizione del Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo,

Vai alla notizia

Annalisa Mascia Premio Women ValuemioAnnalisa Mascia, fondatrice e Presidentessa della Cooperativa Sociale Agape, è stata insignita del prestigioso premio nell’ambito dell’ottava edizione del Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo,

Vai alla notizia

Agape: Una cooperativa sociale al servizio della comunitàSu Unica Radio la vicepresidente della cooperativa sociale Agape ci racconta della loro attività dedicata all’amore per il prossimo all’impegno concreto

Vai alla notizia

Dalla malattia alla salute men­tale, attrayerso il sogno, tra­sformato in realtà, di una stu­dentessa cagliaritana di psico­logia dei primi anni Duemila. 

Apri il PDF

La psicologa Annalisa Mascia: la socializzazione nei luoghi di ritrovo è importanteIl silenzio è finito dopo quasi due mesi: alle 23 di venerdì 11 febbraio si son riaccese le luci nelle discoteche, comprese quelle di Cagliari. Piste da ballo che pian piano si son riempite, emozione per il ritorno nei luoghi del divertimento, operatori, dj, buttafuori e personale in gran fermento.

Vai alla notizia

L'esperienza quasi ventennale di una cooperativa sociale di Cagliari, presieduta dalla psicologa Annalisa Mascia. Gestisce dieci residenze in Sardegna e ora si prepara al lancio di un franchising che vende il proprio metodo di lavoro all'interno delle loro Case Famiglia. 

Vai alla notizia

Ecco il progetto Spiaggia DayLo stabilimento balenare militare dell’Esercito “Poetto” di Cagliari, da lunedì 20 luglio a venerdì 24 luglio 2020 ospiterà i ragazzi della Cooperativa Sociale Agape –Sardegna, Prenderà il via lunedì 20 luglio 2020, presso lo stabilimento balneare militare dell’Esercito "Poetto" il progetto “Spiaggia Day 2020”. 

Vai alla notizia

Gli adulti e il cyberbullismo"Il cyberbullismo: la responsabilità dell'adulto nel prevenire il fenomeno" è il titolo dell'incontro organizzato dal Comune di Arzachena in collaborazione con la Cooperativa Sociale Agape di Cagliari, che si terrà venerdì dalle 15 alle 18 nei locali della Biblioteca Comunale.

Vai alla notizia

INVESTIRE IN PSICOLOGIAIl progetto mira a sostenere, migliorare e implementare gli ambiti di azione della normativa che istituisce la figura dell’Amministratore di Sostegno (legge n. 6/2004), che ha lo scopo di aiutare chi, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nella impossibilità anche parziale o temporanea di provvedere ai propri interessi 

(pag. 244 del PDF)
Vai al PDF

Non è stata una finale qualunque quella tra Coop Agape e Santiago, vin­ta da quest'ultima dopo una serie infinita di calci di rigore ( 8-7 il risultato). ante le emozioni sul campo, per una gara che, al triplice fischio,

Vai al PDF

Ormai in cassaforte la qualificazione alla fase finale, si prova ora ad alzare l'astichella. Cresce la fiducia in casa Coop Agape, società che partecipa al campionato Amatori Msp: si prova a guardare più in là, magari mettendo nel mirino il colpo grosso.

Vai al PDF

È tra i laureati che hanno tro­vato lavoro, grazie alla formazio­ne che ha portato avanti senza mai fermarsi, anche in campi non direttamente pertinenti col
suo titolo di studio: Annalisa Ma­ scia è l'esempio di come si può sfruttare una laurea. Oggi, a 39 anni, è una psicologa con competenze economiche e finanzia­rie e di direzione di azienda.

Vai al PDF

Oggi la nostra inviata speciale Stefania intervista la Presidente della Cooperativa, in occasione dei quasi dieci anni di Agape, leggiamo sogni, obiettivi, traguardi presenti e futuri.
LaCooperativa Agape compie nove anni di attività sociale e prima della sua nascita c'è stato un intero anno di progettazione...

Vai al PDF

In tutto il mondo più di 200 milioni di imprenditrici si occupano di business sociale, settore nel quale emerge non tanto la singola azione di donne al vertice, quanto la forza di più piccoli che contribuiscono a sviluppare prospettive di welfare. Non è un caso, infatti, che nella recente classifica di "Forbes Impact Top 30", lista degli imprenditori sociali più influenti, siano state incluse nove figure femminili.

Vai al PDF

Diana, dall’Isola l’assistente virtuale per le persone con disabilità psichicaUn assistente virtuale sanitario via app per mobile, tablet e in futuro anche a mezzo Smartwatch. Questo è il progetto DIANA (DIgitANursing Assistant) studiato da Agape Società Cooperativa Onlus, leader nei servizi socio-assistenziali, attraverso il contributo ottenuto con il bando “Microincentivi per l’innovazione e lafabbricazione digitale” 2015 di Sardegna Ricerche.

Vai alla notizia

Psicologhe che impresa – Report dal Convegno ENPAPVenerdi 15 aprile, presso l’Hotel Universo a Roma, ho avuto l’opportunità di assistere ad un convegno brillantemente strutturato dall’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi), il quale, istituendo la Commissione per le Politiche al Femminile, ha reso possibile un reale sostegno verso le capacità professionali e le risorse femminili della categoria.

Vai alla notizia

Psicologi, premiate 5 proposte imprenditoriali al femminileUn premio per le 5 migliori proposte imprenditoriali realizzate dalle psicologhe in tutta Italia. E’ quello organizzato dalla commissione Politiche femminili di Enpap, Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi, nell’ambito del concorso ‘Psicologhe: che impresa!’ e dato oggi in occasione del convegno ‘Libera professione e imprenditoria femminile. psicologhe: che impresa!’.

Vai alla notizia

Gli iscritti all'Enpap sono una realtà fortemente declinata al femminile dal momento che l'82% degli oltre 100mila psicologi italiani è donna. Nel corso dell’incontro si discuterà di opportunità e difficoltà del lavoro femminile, dell’accesso a finanziamenti e fondi appositi, nonché della visione auto-imprenditoriale di queste professioniste. Focus sul gap reddituale con i colleghi uomini ancora oggi intorno al 40%.

Vai al PDF

Intervista ad Annalisa Mascia Presidente dell'Agape Società Cooperativa Sociale Onlus Cagliari Non un nome scelto a caso quello della Cooperativa Sociale Onlus: AGAPE (dal greco agape, in latino caritas) che significa amore disinteressato, fraterno, smisurato. 

Vai al PDF

Annalisa Mascia è, da dieci anni, la Presidente della cooperativa: indirizzare non solo gli interessati ma anche la società a non vedere la malattia ma ad entrare in una visione di promozione della salute è quello che ora è diventato il motore della sua vita..

Vai alla notizia

Sono 800 i ragazzi che potrebbero usufruire del cosiddetto tirocinio atipico, un percorso finalizzato al reinserimento sociale e lavorativo, indirizzato ai giovani dell'area penale esterna, quelli cioè che hanno commesso reati ma non sono detenuti (nel carcere di Quartucciu, invece, sono reclusi in media tra gli otto e i dieci minorenni).

Vai alla notizia

Problema assegnato a un disoccupato sul lettino dello psicologo: un bimotore precipita nel deserto causando la morte del pilota e del copilota, mentre i passeggeri restano incolumi. Il gruppo deve scegliere quindici oggetti predefiniti, indicantone l'importanza dal primo all'ultimo. Da questa scelta dipenderà la sopravvivenza. Non è la descrizione dell'ennesimo incidente aereo, ma una delle situaizoni definite con un linguaggio tecnico "problem solving", che consistono nella capacità di risolvere casi straordinari d'emergenza con tutte le risorse a disposizione.

Vai al PDF

Un corso lampo per imparare a orientarsi nel mondo del lavoro, per finire bene l'anno e sperare di cominciare meglio il nuovo. Un'opportunità offerta gratuitamente dalla circoscrizione numero 4 (Cep. Fonsarda, Genneruxi), con la collaborazione della cooperativa "Agape" di Selargius, che ha vinto l'appalto del progetto.

Vai al PDF