“Auguri a te e famiglia!”. Ritrovare il senso del Natale oggi”
L’albero c’è. Il panettone anche. Il pandoro per chi lo preferisce. Le luminarie in città sono accese e brillano.
Dolci immagini che danno calore e fanno tornare un po’ bambini eppure… “E’ già Natale?”: ci troviamo increduli di fronte ad un altro anno che è volato via oppure stressati dal traffico, dall’ennesima frenetica corsa all’ultimo regalo o ancora costretti a confrontarci con situazioni familiari non altrettanto dolci. “Auguri a te e famiglia!”.
Così il senso del Natale viene distorto dal “dovere” di ritrovarsi e stare insieme, acquistare i regali in una logica di convulso consumismo che ci stressa. Pura formalità.
Come ritrovare quindi il senso del Natale? Se ci sentiamo confusi, partiamo dalle basi allora, il dizionario ci aiuta: Natale significa “nascita”, è questo che ci auguriamo quindi quando pronunciamo “Buon Natale”, è quindi una festa di rinascita e rinnovamento, tuttavia in mezzo a tante luci forse abbiamo dimenticato quella luce preziosa che sta dentro di noi.
Il Natale diventa quindi occasione per fermarsi e riflettere sulla nostra vitalità, ritrovare noi stessi, restare in silenzioso ascolto dei nostri bisogni, ricaricarci di nuove energie, speranza e fiducia. Senza negare le difficoltà e le nostre umane sconfitte, perché non c’è rinascita e cambiamento senza crisi.
Il poeta Pablo Neruda scriveva: “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.”
Sotto l’albero possiamo quindi trovare nuove direzioni e scelte, nuovi stimoli e passioni. Natale è rinascita personale, spirituale e sociale, é un momento per prendersi cura di noi stessi e dei nostri cari, in cui stare insieme e riscoprire la bellezza della condivisione, di piccoli gesti fatti con partecipazione e della nostra luce interiore.
Quindi con il cuore attento e aperto a noi stessi e agli altri possiamo davvero augurarci e augurarvi “Buon Natale”… E buona Rinascita.
Le Psicologhe del Psychological Center Agape
Il Psychological Center è un servizio di consulenza e supporto psicologico, ci trovate a Cagliari in Via Figari 7/Y. Per informazioni e appuntamenti è possibile contattare il numero 388 1087377 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: centroclinicoagape@gmail.com