NewsNewsCorpo e Mente, insieme per il benessere

Corpo e Mente, insieme per il benessere

Impegniamoci affinché corpo e mente lavorino insieme per il benessere: un altro degli obiettivi di Agape e dei suoi progetti.

È ormai appurato come l’attività fisica sia un fattore di fondamentale importanza nella vita delle persone, con concreti benefici e risultati. Se messa in pratica in maniera regolare funge da protezione contro diverse patologie, andando a ridurre anche il rischio di depressione e aumentando l’efficacia dei trattamenti psichiatrici. 

Anche la sfera dell’autostima sembra migliorare in relazione all’aumento della messa in atto dell’attività fisica, migliorando le valutazioni che riguardano le proprie prestazioni fisiche e la percezione positiva del proprio corpo. 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2020 stila delle ‘Linee Guida su attività fisica e comportamento sedentario’ per sottolineare l’importanza di questa sfera della vita delle persone.

Nel documento viene ripetuto come aumentare la quantità dell’attività fisica praticata consenta di arrivare a beneficiare di miglioramenti per la salute e di come qualsiasi tipo di movimento conti e risulti utile. 

Nel dettaglio, per la fascia che comprende adulti e anziani, si consiglia un’attività fisica di moderata intensità tra i 150 e i 300 minuti settimanali e sempre due volte a settimana è consigliato effettuare esercizi per il rafforzamento muscolare. 

I consigli generali sono quelli di effettuare attività fisica con sempre maggior frequenza a prescindere dal livello da cui si parte per arrivare a gioire dei suoi benefici, i quali non si limitano solo alla sfera corporea. È chiaro come prendersi cura del proprio corpo sia strettamente connesso con il prendersi cura della propria mente e della propria vita sociale. Infatti, lo sport permette anche di sentirsi parte di un gruppo più ampio, di migliorare empatia e fortificare le relazioni sociali, aspetti ai quali si presta particolare attenzione nelle Residenze per la Salute Mentale Agape. 

Con questa valorizzazione, la Cooperativa Sociale Agape si impegna per sostenere i propri abitanti con progetti come quello denominato ‘Il corpo come riflesso della mente’ , un servizio di fisioterapia finalizzato a migliorare il benessere psicofisico e a migliorare la qualità della vita degli abitanti delle Residenze, affinché corpo e mente lavorino uno per il benessere dell’altra.